“Entrando pian piano nella vita di S. Gaspare Bertoni si rimane conquistati dalla sua figura.
Don Gaspare è un uomo "riuscito".
Come un capolavoro.
![]() |
![]() |
Lo Spirito Santo lo ha potuto plasmare come voleva, trovando in lui piena docilità. La sua esistenza è stata un continuo "si" a Dio che gli aveva tracciato, un cammino tutto in salita. La sua avventura umana si svolge in momenti di grandi cambiamenti storici e attraverso situazioni difficili e dolorose. Don Gaspare vive intensamente il suo tempo; si immerge nel suo ambiente, si rimbocca le maniche e dà il suo personale contributo al rinnovamento della Chiesa e della società. Il suo esempio diventa contagioso: centinaia di giovani lo seguono, numerose anime sante lo cercano come guida spirituale, sacerdoti e laici lo affiancano nella sua infaticabile e vasta azione apostolica. Preghiera, attività senza riposo, veglie, digiuni, lunghi studi, catechesi e predicazioni... consigli a chiunque ha bisogno di una direzione spirituale... |
Visite agli ammalati negli ospedali, tra i carcerati, tra i seminaristi e con i preti, tra i giovani, nel confessionale, negli oratori e nella scuola. E lui, con uno straccio di salute, sempre attento, sempre sereno, sempre sorridente.
Oggi, pensando al mio santo fondatore, sento vicino a me una persona piena di Dio, e avverto un senso di gioia, di pace e di vitalità.
Sento la voglia di essere più buono e più coraggioso nel compiere il bene.
Sento il desiderio di mettermi al fianco dei miei confratelli e parrocchiani con rinnovato entusiasmo per continuare a spendere la vita a favore del Regno di Dio, superando le usuali e fragili mediocrità che la vita quotidiana ci
mette tra i piedi”.
Di seguito pubblichiamo il messaggio alla nostra comunità del Superiore Generale. (CLICCAQUI)
Questa sera in chiesa alle 18.30 ci sarà la messa in onore di San Gaspare.
- Visite: 206
" Nella Mia Testimonianza Di Cristiano E Di Consacrato E Nel Mio Apostolato Sacerdotale Nutro Un Grande Desiderio: Cantare, Sopratutto Con La Mia Vita, E, Per Quanto Posso, Anche Con La Mia Voce, La Giovinezza Perenne Di Dio. "
Per conoscermi meglio --> www.padresergio.it
- Visite: 185

IL CAMMINO SACERDOTALE
DI
P. MARCELLO GUSTAVO PANTANO
Ordinato sacerdote il 25.06.1961 a Verona, vi rimango per tre anni come formatore dei futuri sacerdoti.
1964 - 1970 sono a servizio come superiore e direttore della tipografia in via Mameli ( Vr) : esperienza bella e reale del mondo operaio
1970 sono a servizio come amministratore al collegio di Rieti; qui entro nel cammino catecumenale che mi permette di fare una forte esperienza per la mia vita sacerdotale
1984 sono a servizio come consigliere ed economo generale presso la curia generale di Roma e poi come superiore della comunità generalizia fino al 2000.
2000 - 2008 sono a servizio come vicario parrocchiale presso la comunità della SS. Trinità a Roma, dove posso vivere finalmente la pienezza del mio sacerdozio
2008 sono a servizio della comunità parrocchiale di Parma dove (come dice il proverbio " il buon giorno si vede dal mattino ") vivo nella serenità e nella gioia per la fraterna accoglienza riservatami dalla comunià religiosa e parrocchiale.
- Visite: 274